Briciole di pane
Celiachia - Dematerializzazione dei buoni

CELIACHIA - DEMATERIALIZZAZIONE DEI BUONI PER ALIMENTI SENZA GLUTINE
Se hai ricevuto una nuova Tessera Sanitaria senza chip, non buttare via quella vecchia! Puoi continuare a usarla fino al 31/12/2023.
Fino a dicembre 2023, la vecchia Tessera sanitaria rimane utilizzabile per il ritiro dei prodotti senza glutine
-
prorogata al 31 dicembre 2023 la validità delle Tessere in scadenza nel caso in cui la nuova Tessera sanitaria sia priva di Chip per il ritiro di prodotti senza glutine
-
non disfarsi della Tessera sanitaria scaduta se la nuova è priva di Chip
-
chi si è disfatto della vecchia tessera all’arrivo della nuova, può rivolgersi al personale della ASL addetto al rilascio dei codici PIN celiachia
COME FUNZIONA L’ACQUISTO CON TESSERA SANITARIA E CODICE
L'acquisto di prodotti alimentari specifici per celiaci avviene grazie all’uso della Tessera sanitaria e al codice celiachia, un PIN numerico che la ASL rilascia all'assistito.
In questo modo si possono acquistare i prodotti alimentari specifici per celiaci, nelle farmacie, nei negozi specializzati, nelle para-farmacie, nei supermercati autorizzati.
I buoni dematerializzati vengono caricati mensilmente in automatico nella Tessera Sanitaria –TS.CNS e possono essere utilizzati solamente nel corso del mese in cui vengono caricati.
Possono essere spesi in momenti diversi ed in esercizi diversi tra loro fino al raggiungimento dell’importo spettante a seconda dell’età e del genere.
Il sistema adottato dalla Regione Lazio, in uso anche in altre regioni, non prevede la possibilità di utilizzare i buoni di un mese o quanto non speso nell’arco del mese, nei mesi successivi.
In fase di acquisto dei prodotti, è sufficiente recarsi in cassa, inserire la Tessera sanitaria in un lettore e digitare il codice celiachia ricevuto dalla propria ASL.