Briciole di pane
Regole in casa
ISOLAMENTO E QUARANTENA - REGOLE UTILI DA SEGUIRE IN CASA
- SEI RISULTATO POSITIVO - ISOLAMENTO - USCITA DALL'ISOLAMENTO
- HAI AVUTO CONTATTI CON UN CASO - QUARANTENA - USCITA DALLA QUARANTENA

ISOLAMENTO
L'isolamento è la separazione delle persone infette contagiose dalle altre persone, per prevenire la diffusione dell'infezione e la contaminazione degli ambienti.
QUARANTENA
La quarantena è la restrizione dei movimenti e la separazione di persone che non sono ammalate ma che potrebbero essere state esposte ad un agente infettivo o ad una malattia contagiosa. La quarantena è una misura di sanità pubblica disposta dall'autorità sanitaria ovvero dai Servizi di Igiene e Sanità Pubblica delle Asl (SISP), oppure dal medico curante (medico di medicina generale o pediatra).
PERIODO DI CONTAGIOSITÁ
Studi recenti suggeriscono che un caso può essere contagioso già a partire da 48 ore prima dell'inizio della comparsa dei sintomi, che potrebbero anche passare inosservati, e fino a due settimane dopo l'inizio dei sintomi.
La possibile trasmissione asintomatica o pre-sintomatica dell'infezione è una delle maggiori sfide per contenere la diffusione del SARS-CoV-2 e indica la necessità di mettere rapidamente in quarantena i contatti stretti dei casi per impedire l'ulteriore trasmissione dell'infezione.
PERIODO DI INCUBAZIONE
Le più recenti stime suggeriscono che il periodo di incubazione (intervallo di tempo tra esposizione e insorgenza di sintomi clinici) medio sia di 5-6 giorni, ma può variare molto da un caso all'altro.