Briciole di pane

Donazione e trapianto di organi e tessuti

DONARE È UNA SCELTA NATURALE

il 21 luglio 2025 presso la Sala Tirreno della Regione Lazio, si è svolto l'evento IL DONO CHE CURA durante il quale è stata promossa una riflessione condivisa sul ruolo strategico della donazione di sangue, degli emocomponenti, degli organi e tessuti nel rafforzamento del sistema sanitario regionale.

Tutti i contenuti dell’evento IL DONO CHE CURA sono disponibili qui

 

Ognuno di noi può salvare delle vite, esprimendo il proprio “sì” alla donazione. Si può essere donatori in vita, come per le cellule staminali emopoietiche, e/o dopo la morte.

Dichiarare la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti è semplice:

  • In Comune all’ufficio anagrafe, in occasione del rinnovo o del rilascio della carta d’identità.
  • Presso l’ASL, allo sportello dedicato, richiedendo e firmando l’apposito modulo.

Il Centro nazionale trapianti analizza ogni anno i numeri delle dichiarazioni di volontà alla donazione di organi e tessuti, registrati presso gli uffici anagrafici dei Comuni italiani. In base all’ultimo aggiornamento, il Lazio è risultato 15° tra le regioni italiane, con un indice del dono di 59,10 su 100: Pescosolido (FR) è il comune più generoso del Lazio, con un indice del dono di 85,92 calcolato a partire da un tasso di consensi dell’87,8%.

Donare è un gesto di generosità e d’amore nei confronti della collettività, particolarmente importante per il Servizio sanitario e per la possibilità di salvare vite da parte della rete trapianti regionale.

 

Grazie per aver scelto di donare!